Risposta domanda 9620

Ciao Federica, non è normale che la cocorita respiri in questo modo…ma prima dell’acquisto non ci hai fatto caso? Sicuramente andrebbe visitata da un collega esperto in animali esotici (la lista la puoi trovare sul sito della SIVAE). Quello che ti posso consigliare, non potendolo visitare, è di vedere come va la situazione perchè potrebbe essere anche stress da viaggio ma Lunedì va portata da un collega in modo tale che la visiti e che ti dia delle indicazioni sulla gestione e alimentazione. Potrebbe essere un infiammazione delle vie aeree superiori o dei sacchi aerei, ma anche ectoparassitosi o carenza vitaminica. Per ora potresti aggiungere nell’acqua un multivitaminico e fare aerosol.