Risposta domanda 9476

Grazie mille per la sua risposta Dott. Mastrelli,

In effetti la nostra veterinaria sta prendendo in analisi eventuale allergia/intolleranza sia alimentare che ambientale, anche perchè la cagnolina da qualche settimana inizia a grattarsi un pò più del normale, anche leccandosi ripetutamente le zampe; non in maniera eccessiva ma con una frequenza maggiore rispetto al passato. Attualmente stiamo vedendo di variare alimentazione reinserendo crocchette (visto che attualmente le diamo cibo casalingo), consigliandoci l’hypoallergenic della Royal o l’hypoallergenic della Farmina; aggiungendo come umido del pesce, visto che la mia cagnolina non mangia le crocchette senza umido. Inoltre alla fine del passaggio al nuovo cibo vorrebbe sospendere qualsiasi tipo di cura con i gastroprottettori che sta assumendo attualmente per vedere come reagisce. Comunque vorrebbe ancora attendere per esami allergici, e contestualmente sentirà il parere di un collega gastroenterologo per una visita specialistica.

Grazie mille dottore per i suoi consigli che ho sottoposto alla mia veterinaria.