Risposta domanda 9460

Buonasera MIriam, 

mi trovo in accordo col Dr. Mastrelli sull’eseguire un raschiato cutaneo profondo (in questi casi occorre sempre escludere in prima istanza la demodicosi) e un esame citologico da quelle piccole lesioni (con un piccolo ago si prelevano delle cellule che poi vengono messe su un vetrino ed osservate al microscopio). QUesto esame risulta particolarmente semplice da eseguire e molto utile per capire se si tratta di una infezione batterica ( e capire quali batteri sono presenti) o una lesione da ipersensibilità al morso di artropodi (insetti, ragni ecc). Il mangime che sta dando è ottimo ma mi raccomando non fornisca al cane molti extra (biscotti ecc). 

Ci tenga aggiornati

e se vuole può rispondere a seguito della prima domanda così non perdiamo la storia del caso clinico

saluti