Risposta domanda 9452

Buongiorno

il problema alle orecchie presumo che sia legato alla sovracrescita da malassezia (un lievito comunemente presente nel canale auricolare ma che in corso di particolari condizioni predisponenti prende il sopravvento e prolifica dando prurito, secrezione di materiale e odore sgradevole). 
Da quello che mi scrive l’unico tipo di alimentazione che non le aveva dato problemi sia all’apparato gastroenterico (vomito) sia alle orecchie era il Gastrointestinal della Royal Canin per cui il mio consiglio è riprendere questa alimentazione e continuarla. Come leggo dal file che mi ha inviato le hanno già consigliato di eliminare EXTRA (biscotti e altri alimenti che non siano le crocchette) e questa regola dovrà essere rispettata per tutta la vita del cagnolino. 

Esistono delle analisi per verificare la ipersensibilità agli alimenti ma gliele sconsiglio in quanto sono molto costose e spesso danno risultati non attendibili. 

Provi gradualmente in due/3 giorni a cambiare alimento quindi con il gastrointestinal (all’inizio mescolandolo con quello che mangia attualmente per non cambiare troppo repentinamente) e continui almeno per un paio di mesi poi mi faccia sapere. 
In alternativa se ha voglia e tempo potrebbe provare con una alimentazione casalinga cercando di trovare le giuste percentuali di proteine e carboidrati ma per questo occorre capire bene quanta attività fisica fa il cane ecc

Mi tenga aggiornata

saluit