Buongiorno Dott.ssa, ho aspettato qualche giorno per raccogliere un pò di informazioni aggiuntive. Allora questo mercoledi abbiamo portato la gattina in una clinica consigliata dal nostro veterinario. L’hanno visitata quattro medici. Come sempre hanno chiesto i sintomi e gli ho spiegato che di fatto ha solo questa febbre che va e che viene. Ho anche specificato però che nei due giorni precedenti (lunedi e martedi) la gatta era super attiva. Mai vista prima così. Correva da una parte all’altra, mangiava. Insomma vispa e vivace.
Detto questo le hanno fatto un altro prelievo. Da come ho capito serviva per una sorta di screening totale del sangue. Nel frattempo mi hanno dato un nuovo antibiotico. Il principio attivo è la Doxiciclina iclato da prendere per 5 giorni (sospetta Clamidia). Stasera è l’ultimo giorno. Nel frattempo venerdi mattina sono arrivati i risultati e sono tutti negativi. In pratica da questo screening non risultano malattie in corso. L’unica cosa da segnalare è il ferro un pò basso ma i dottori hanno detto di non preoccuparsi.
Ora la situazione è questa. Da lunedi fino a venerdi continuava a giocare ed essere attiva. Sabato (cioè ieri) la vedo nuovamente moscia. Anche oggi non è attiva. Ogni tanto mangia vorace, altre volte lecca qua e la. La maggior parte del tempo se ne sta nel lettino mogia. Non ha quella vitalità che avevo visto nei giorni precedenti. Nei giorni scorsi come le dicevo correva qua e la per la casa.
Possibile debolezza da antibiotici? Debolezza da ferro basso? Davvero sta diventando un enigma sta questione.
Per il ferro basso che tipo di alimentazione consiglia? Al momento la stiamo alimentando con una mista di omogenizzato, busta per gattini e tritato del macellaio bollito nell’acqua. Viene fuori una pappetta che gradisce molto.