Buonasera
per quanto riguarda la cura sinceramente non credo che nessuno possa consigliarne una senza aver almeno visitato l’animale.
In queste condizioni andrebbero eseguiti almeno dei raschiati cutanei per escludere la presenza di acari della rogna e una coltura per dermatofiti per escludere la presenza di miceti (funghi). Se questi test risultassero negativi si può considerare una allergia. Un consiglio che posso darle è intanto di applicare un prodotto repellente per pulci e zecche (possibilimente spot on da applicare in mezzo alle scapole) adatto per il suo peso. Se il cane è maschio intero andrebbero anche controllati i testicoli in quanto l’alopecia in queste zone indicate dalla foto potrebbe anche indicare una patologia ormonale tipica del maschio non castrato.
Per il resto prima di procedere ad una terapia è opportuno arrivare prima ad una diagnosi.
Mi tenga aggiornata
saluti