Risposta domanda 8844

Buonasera

intanto non trovo scritto da nessuna parte nella sua prima domanda che il gatto sia stato già sottoposto a cure antivirali ed in base alla mia esperienza il “va da se” lascia sempre il tempo che trova in quanto L interferone è un farmaco estremamente costoso e non tutti i proprietari possono permettersi di utilizzarlo per cui non lo posso dare per scontato se non me lo scrive (tra L altro non so nemmeno quanti cicli ha effettuato). 

Di nuovo rileggendo la

sua domanda non trovo nemmeno scritto che i denti sono stati rimossi e che terapia sta attualmente mettendo in pratica per la stomatite in quanto esistono diversi prodotti specifici da poter utilizzare (da antibiotico specifico per il cavo orale a gel da applicare direttamente sulle gengive). 

Terza cosa lei mi ha chiesto un consulto per la pulizia del gatto dato che non è più in grado di eseguire un grooming autonomamente ed io le ho risposto cosa utilizzare.

In ultima cosa mi chiede se è possibile che abbia preso la rogna e io le ho risposto che è possibile ma che per la diagnosi sono necessari dei raschiati cutanei profondi (che purtroppo non posso eseguire io da lontano con la sola forza del pensiero) e che potrebbe trattarsi anche di allergia da pulci per cui le ho consigliato la profilassi. 

Spero di averle chiarito i suoi dubbi e non averle fatto perdere ancora del tempo prezioso 

saluti