Risposta domanda 746

Ciao Stefano, penso che gli stessi colleghi che ti hanno proposto la broncoscopia ti consiglieranno di fare degli esami prima di procedere all’anestesia. Nessuno ti dirà mai che il tuo cane non corre rischi per l’anestesia ma almeno puoi tutelarti facendo dei controlli prima di procedere.

Da valutare il cuore, eventuale presenza di soffi cardiaci, farei un esame del sangue completo con emocromo e biochimico(quindi valori dei reni, fegato, glicemia, ecc), un emogas per gli elettroliti e magari visto che il cane ha avuto la leishmania l’elettroforesi. Attraverso questi esami l’anestesista riesce ad avere un quadro completo della situzione riducendo al minimo i rischi anestesiologici.

Resta il fatto che se il cane ha la tosse da tre mesi devi approfondire la questione.

P.S. La terapia per la leishmania l’ha conclusa? Ã? stato fatto un controllo posto terapia?

Cordiali saluti

Dr. Manuel Mastrelli