Risposta domanda 4919

Buonasera, purtroppo la terapia del granuloma eosinofilico è sempre complessa anche perchè è spesso difficile riconoscere una causa scatenante precisa. Fa benissimo ad utilizzare questi integratori naturali che però spesso non risolvono il problema ma semplicemente lo alleviano. Le alternative al cortisone sono l’utilizzo di un farmaco chiamato ciclosporina o la rimozione chirurgica delle lesioni quando possibile ma sono comunque frequenti le recidive. Si deve cercare di eliminare la causa scatenante che spesso è una ipersensibilità a qualche allergene (pulci, allergia alimentare, metalli pesanti ecc) ma non sempre è possibile. 

Spero di esserle stata di aiuto

saluti e buona serata