Risposta domanda 47

Ciao, credo che a questo punto con la terapia in atto sia diffcile capire se il cane defechi normalmente (la diarrea potrebbe essere il risultato dei clisteri).

L’ecografia la consigliamo anche per valutare i movimenti di peristalsi intestinale (per capire se l’intestino è fermo o no) e da maggio non sarebbe comunque male ripeterla.

L’omogenizzato può andare bene, ma attenzione agli alimenti contenuti (dovresti evitare quelli che riportano sull’etichetta cipollle, aglio e porri, anche se liofilizzati, in quanto tossici per i cani). TI consiglio comunque di sommnistrare poco cibo e in più somministrazioni giornaliere.

A questo punto credo che la cosa migliore sia quella di cercare di ristabilire l’equilibrio idroelettrolitico del cane mediante una fluidoterapia adeguata (considerando che la diarrea e il vomito determinano la comparsa di alterazioni elettrolitiche e modificazioni importanti del pH del sangue) in attesa dell’intervento.

Restiamo in attesa di aggiornamenti, ma mi raccomando non aspettare troppo!

Dott.ssa Francesca Beribè