Ciao ali, prima di tutto bisognerebbe sapere che tipo di cristalli, probabilmente ti ha parlato di struvite. Spesso nei soggetti così giovani è la cistite che porta ad un accumulo anomalo dei cristalli in vescica e non il contrario. Risolta la cistite i cristalli dovrebbero sparire, quindi si fa un nuovo controllo delle urine a fine terapia. L’eccessiva presenza di calcoli, di qualsiasi origine, può portare a lungo tempo alla formazione di calcoli.
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli