gentile dottore
intanto grazie per la risposta. nel messaggio precedente non le ho raccontanto che il mio cane è un cane un po’ complicato; è sordo e cieco dalla nascita (attualmente ha 4 anni e mezzo) e per questo difficilmente avvicinabile dagli estranei e praticamente impossibile da visitare senza sedazione. per varie ragioni, si è già preso 4 sedazioni in quattro anni di vita, due delle quali abbastanza pesanti e per questo motivo con lui bisogna sempre valutare molto attentamente quale sia il danno minore….per me che sono una mamma tendenzialmente ansiosa è una situazione davvero stressante e dura da gestire. secondo lei è comunque necessario analizzare il contenuto della massa o vale la pena di aspettare ancora? il mio veterinario ricorre spesso a rimdi omeopatici; ho letto che per favorire il riassorbimento di ematomi (nell’uomo) sono di aiuto sostanze come l’arnica e la bromelina. l’arnica l’ho già usata in vari frangenti con discreti risultati, l’altra sostanza no. secondo lei possono essere di aiuto?
grazie ancora