Grazie per la risposta dott. Mastrelli,
ho riportato il gatto a far visitare e abbiamo rilevato con una lastra e con esame delle urine che il gatto ha una cistite e questo gli ha creato problemi di stitichezza (effettivamente consistenza e quantità erano diminuite).
sia l’infezione alla vescica, sia il fatto di essere “intasato” gli davano appunto fastidio nel muoversi e nell’esser toccato.
Sono contenta che non sia niente di più grave. Ora lo stiamo trattando con antibiotico e cercherò di intervenire sulla dieta per aiutarlo a liberarsi bene.
Grazie ancora 🙂