fino a 6 mesi, in generale, si usa cibo umido e croccantini babycat o kitten. Non sono un veterinario quindi prendi i miei consigli solo nel caso non ci siano patologie. In rete (su un sito di un’associazione di cui mi fido) leggo questo che riassume bene:
il patè Babycat della Royal Canin è morbido, ancor più i patè kitten Pro Plan. Ci sono anche i bocconcini della Royal, dai 2 mesi in poi (prima sono un poâ?? grossi). Molto apprezzati sono anche le scatolette â??energeticheâ? (a/d della Hillâ??s, recovery della Royal). I micini apprezzano in genere anche molto i patè della Stuzzygold, estremamente morbidi, e le scatolette kitten della Shesir al pollo e al tonnetto (sono sfilaccetti), i patè Kitten delicate della Pro Plan (soprattutto pollo è molto gradito), il patè salmone e tapioca della Feline Trainer e le scatolette Almo sono quelle più gettonate. Ormai in ogni caso tutti i marchi più autorevoli e di buona qualità hanno una linea kitten valida. I croccantini più piccoli in assoluto sono i Babycat della Royal, per piccolissimi. Ma anche Shesir, sempre Royal con la linea Kitten, Hillâ??s e le altre marche valide fanno i croccantini bilanciati ottimamente per i cuccioli e più piccoli della norma.Il latte può essere somministrato se povero di lattosio (quello della Gimpet o lo stesso Zimyl per noi umani o il latte di capra),considerate che non tutti lo digeriranno quindi attenzione a come fanno la popò. Far analizzare un campione di feci in ogni caso. Se il micino ha 2 mesi dovrà mangiare circa 4 volte al giorno. A 3 mesi 3 volte. Potete anche talvolta somministrare del pollo o del pesce bollito (senza lische e ossicini!) a pezzettini, che non costituisca però lâ??alimento prevalente perchè non è integrato né bilanciato. Pesatelo e controllate che aumenti con una certa regolarità settimanale. Ã? chiaro che tutto questo richiede presenza e tempo.
Eâ?? consigliabile utilizzare alimenti â??kittenâ? fino a 6 mesi dâ??età . Ã? chiaro che un micino alimentato correttamente con cibo per adulti di buona qualità crescerà ugualmente bene.. ma se si può bilanciare unâ??alimentazione specificamente per una determinata fase della vita che richiede certe percentuali delle varie componenti è meglio
Oltre al cibo migliore fai anche una visita per parassiti intestinali e per le vaccinazioni.
Ciao