Risposta domanda 2212

La ringrazio molto, seguirò senz’altro il consiglio.

Sì, il problema è risolto e la voce è completamente tornata forte e insistente dopo un giorno e mezzo, anche se ultimamente, la mattina, appena sveglio, gli capita una cosa piuttosto strana. Il micio dorme con me e, appena si accorge che sono sveglia, inizia a fare fusa e coccole. Da qualche giorno, però, ha iniziato a “succhiare” le sue copertine in pile che appoggio sul letto (come quando i cuccioli succhiano il latte dalla mamma) e alle fusa, per qualche secondo, si unisce una sorta di sibilo, simile ad un russare umano. Dopodichè o gli vengono tre colpi di tosse, come questa mattina, dopo i quali, in ogni caso, non rimette nulla, o gli viene un solo colpettino, che di solito fa passare tutto. Durante il giorno non accusa nient’altro del genere, se non un singulto dopo ogni pasto vorace, ma che non credo sia connesso al problema. Non vorrei che questo sintomo sia collegato alla raucedine della scorsa settimana. Mi sembra piccolo per avere già dei boli, anche se è un micio non a pelo corto, ma medio.

Anche in questo caso, chiederò consiglio alla mia veterinaria di riferimento, ma un doppio parere mi permette non solo di avere una visuale più ampia sulla salute del gatto, ma anche di porre delle domande pertienti durante le visite di controllo.

La ringrazio molto per la Sua gentile disponibilità,

Cordialmente,

Elisabetta