Ciao Giulia, io dalle analisi che mi hai condiviso vedo il valore della creatinina alto e anche quello dell’urea, quindi il gatto è in una condizione di insufficienza renale che ci può spiegare anche il vomito. Il problema gastroenterico invece potrebbe essere riferito ad una condizione di IBD oppure di linfoma intestinale, come è scritto sul prelievo linfonodale, quindi la situazione se confermata sembrerebbe molto grave. L’unico modo per avere una certezza è fare le biopsie intestinali, però concordo che addormentare un gatto con un insufficienza renale sia un problema grande. Penso comunque che tutte le cose che potevi fare sono state fatte, e altre terapie non ce ne sono. Non posso esprimermi oltre senza visitare l’animale purtroppo. Mi dispiace molto.
cordiali saluti,
Dr. Manuel Mastrelli
Twitter: @m4nu3l86