Risposta domanda 1379

Ciao marilena, la situazione è molto complessa perchè già sono state fatte tante cose. La diarrea nel gatto è principalmente causata da parassiti e da intolleranza alimentare. Solitamente noi iniziamo con una sverminazione con Febendazolo per 5 giorni per essere sicuri che la sverminazione sia efficace(chiedi informazioni al tuo vet, perchè mi sembra che tra tutti gli antiparassitari non è mai stato utilizzato). A questo punto viene fatto un cambio alimentare che deve essere molto rigido!!! Non si può mischiare monoproteici, ipoallergenici o qualsiasi altra cosa, bisogna decidere quell’alimento e andare avanti per almeno 1 mese e mezzo ed essere molto costanti e precisi.

Dall’ ecografia addominale sono stati mai valutati i linfonodi intestinali e lo spessore della mucosa gastro-intestinale, era tutto normale? Potrebbe essere importante e quindi mi farebbe propendere per la biopsia laparotomica.

Un gatto cosi giovane fare cortisone preventivo senza avere una diagnosi certa è molto azzardato. Capirai anche che senza visitare l’animale non è molto semplice consigliarti. Non mi esprimo quindi sul fatto se ci sia bisogno o meno di fare la biopsia perchè purtroppo non ho visitato l’animale e sicuramente i colleghi hanno tutte le ragioni per pensare a questo passo diagnostico.

Tienici aggiornati,

Cordiali Saluti,

Dr. Manuel Mastrelli