Ciao Sara, io lavoro in un centro di neurologia veterinario con risonanza magnetica e solitamente noi affrontiamo questi casi cosi:
1) Si eseguono esami del sangue di base con l’aggiunta della valutazione degli acidi biliari pre e post prandiali e un ecografia addominale.
2) Se tutto risulta nella norma allora si procede con un esame della testa mediante risonanza magnetica.
3) Una volta che dorme dopo la risonanza magnetica si procede con il prelievo del liquor
4) Se RM, liquor ed esami del sangue vengono normali allora si parla di epilessia idiopatica e si mette il cane sotto terapia in base alla frequenza delle crisi.
Spero di esserti stato chiaro. Se sei nelle Marche e hai bisogno di una risonanza magnetica scrivimi pure che poi ci sentiamo per telefono.
Cordiali Saluti,