Risposta domanda 12062

Ciao Laura, potrebbe anche essere correlato ad uno stress immunitario causato dal calore. Io in queste situazioni faccio un esame delle feci per escludere parassitosi intestinali, poi tengo a digiuno 24 ore il cane dosando anche l’acqua poca e spesso ed in più aggiungo fermenti lattici. Nei casi più gravi cambio l’alimentazione con un alimento gastrointestinal per poi riprendere gradualmente nei giorni successivi un alimentazione normale.

Saluti,