Risposta domanda 11264

Buongiorno Lidia,

non ci hai spiegato i motivi per cui non permetti ai gatti di entrare in casa. Se il motivo è la preoccupazione verso il tuo bimbo circa le malattie che i gatti possono trasmettere posso rassicurarti dicendo che, se i gatti sono vaccinati e sottoposti a controlli routinari dal veterinario, non ci sono pericoli. 

Probabilmente ciò che tu definisci dispetti sono comportamenti legati a uno stato di stress (in questo caso sospetto il cambiamento di abitudini). Visto che il gatto rischia di farsi male si presume che dia alla casa un’importanza vitale: rivaluterei la decisione di farlo entrare. Per la gestione delle cassette igieniche avrei bisogno di più informazioni (tipo di cassette, tipo di ghiandolino, pulizia, posizione e cosa fa fuori pipi o feci?).

Ritengo che il gatto manifesti una necessità che va oltre la dimensione di relazione epimeletica ovvero di cura ma necessiti di una relazione fatta di giochi (predatori e cognitivi), di conoscenza, di condivisione.

Cordiali saluti

drssa Cristiana Matteocci.