Ciao Francesca, allora in questi casi le strade possono essere due, fare la terapia sistemica e vedere se la situazione si risolve, oppure se fosse un mio paziente farei una TAC per vedere se c’è interessamento della bolla timpanica, se fosse confermato l’interessamento allora procederei all’apertura con osteotomia e pulizia all’interno della bolla timpanica, se anche questo non dovesse funzionare opterei per una tecalbo, intervento che rimuove il canale auricolare e risolve definitivamente il problema. Naturalmente andrei per gradi partendo dalla cosa più semplice. Non credo che l’osurnia abbia complicato la situazione.
Saluti,