Risposta domanda 10172

Buongiorno

per avere una diagnosi corretta occorre eseguire almeno un esame emocromocitometrico e un esame delle urine completo del rapporto proteine/creatinina urinaria. I valori da lei riportati dovrebbero essere valutati in base a quelli di riferimento utilizzati dal laboratorio che devono essere scritti sul referto accanto al risultato in quanto ogni strumento, metodica, laboratorio si riferisce a degli intervalli precisi. 

Senza queste analisi aggiuntive è impossibile formulare un corretto approccio terapeutico e non consigliamo mai di eseguire analisi dopo sedazione (in quanto a volte può anche risultare pericolosa se qualche organo non funziona o funziona male). 
Per quanto riguarda il cibo le consiglio di dare solo quello specifico (c’è anche quello della Trainer specifico per problemi renali può verificare se riesce a trovarlo da lei). 

Circa l’omeopatia purtroppo mi trova impreparata e il farmaco che vorrebbe somministrare credo sia un probiotico ad uso umano (non posso consigliare farmaci ad uso umano quando esistono analoghi veterinari e comunque non vedo come possa esserle di aiuto nel suo caso. 

Mi tenga aggiornata

resto comunque a sua disposizione per ulteriori informazioni

saluti