problematica gravidanza di maltese

Salve dottore. mi chiamo Vivi e la mia bellissima cagnolina, di qui Le devo chiedere aiuto, si chiama Bella. Allora, Le spiego dal inizio cosa ci è successo. A prescindere, Le dico gia che Bella ha 4 anni ed è un maltese toy di 3 kili. 

Il 9 Febbraio l’ho fatta acoppiare sempre con un maltese, di 2 anni e sempre sui 3-3,5 kili(sono stati insieme dal 9 fino ad 12 febbraio). Tutta la gravidanza è andata bene, regolare (ci hanno detto che aspettava 2 cuccioli), non ci sono stati dei problemi, fino al ultimo giorno del parto, che è stato il 15 maggio (3 giorni fa). La rottura della acque è successa alle 19.00. lei stava agitata, stava preparando il suo posto giusto nella cuccia, aveva respiro affannoso, non aveva pero contrazioni. Le contrazioni sono iniziate alle 00.30, in cui è incominciato ad uscire il primo cucciolo. il primo cucciolo stava uscendo con il sedere e non con la testa. Lei aveva delle contrazioni fino ad arrivare al collo e una volta che il corpo stava fuori e la testa dentro, lei non ha avuto piu le contrazioni. cioe il piccolo non stava riuscendo ad uscire. io ho cercato di aiutarla, tirandolo molto delicatamente e dopo circa 7 8 minuti il cucciolo è uscito ma era morto. subito dopo il cucciolo è uscita la placenta, la quale aveva il colore verde invece di rosso. dopo tutto questo, ho aspettato il secondo cucciolo. Pero la mia cagna non aveva contrazioni più. è passata un’ora, due ore, niente. ho deciso a questo punto di chiamare il vet per intervenire. il vet mi ha detto di portarla nel suo studio, cosi le fa la puntura di ossitocina. siamo andati allo studio,Le ha fatto la puntura e mi ha anche detto che molto probabilmente anche il secondo cucciolo uscirà morto. Ed infatti, subito dopo mezzora la cagna ha avuto di nuovo le contrazioni per espellere il secondo cucciolo, il quale e uscito morto purtroppo. Dopo tutto questo disastro il dottore non ha fatto nella mia cagnolina ulteriori esami, ha detto che adesso dovrà stare bene e mi le ha somministrato CEFA-CURE 100 mg al giorno per 8 giorni e GALASTOP 50CMG al giorno per 7 giorni. io pero sto preoccupatissima per la Sua salute.

1. Inizialmente, sta abbastanza tranquilla, sempre nella sua cuccia. Ha voglia di mangiare, fare passeggiate ma è molto più tranquilla rispetto come era prima. sono passati solamente 2 giorni dal accaduto. con il tempo ritornerà la sua felicita? 

2. secondo Lei la cura che mi ha dato il dottore è sufficiente? io mi preoccupo per i suoi senni che sono goffissimi. questa brusca cessazione della prolattina potrebbe portare a problemi futuri per i suoi senni? 

3.secondo Lei, il colore del placenta verde, che indica? potrebbe essere infettata da qualche infezione grave? la devo sottoporre a qualche esame?

4. i cuccioli perché potrebbero essere morti? 

Dottore, La prego mi risponda in questa mail perché non so che fare. mi servono della risposte per capire che e successo e se devo proteggere il mio cane da qualcosa che potrebbe dargli dei problemi. Grazie per la lettura. in attesa di una Sua risposta, La saluto e La ringrazio

Risposta del 26 Aprile 2016
Ciao vivi, scusa se ti rispondo solo ora ma il sistema non aveva caricato bene la domanda. Ormai sono passati tanti giorni come sta la cagnolina? Purtroppo capire la causa della morte dei cuccioli non è semplice, in questi cani di piccola taglia può essere il caso valutare anche il cesario programmato e controllo costante della vitalità dei cuccioli nell'ultimo tratto della gravidanza con l'ecografia. Rimango a sua disposizione, Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli