Probabile ascesso nel gatto

Buonasera a tutti… 7 giorni fa il mio gatto di 3 anni aveva un gonfiore sotto al mento, vicino al collo, pensando non fosse nulla di estremamente grave ho fatto passare alcuni giorni… Sabato scorso però ho notato che questo gonfiore, immagino fosse un ascesso, è completamente scoppiato lasciando una cicatrice circolare piena di sangue di circa 2,5 centimetri, che ho disinfettato 4-5 volte al giorno con acqua ossigenata… Fino ad arrivare a ieri, in cui ho trovato il mio gatto completamente sdraiato a terra che muoveva le zampe ma che non riusciva più a camminare e a reggersi… Preoccupato l’ho portato subito dal veterinario ieri pomeriggio e dopo aver praticato l’ossigenazione e un’iniezione anti shock e poi l’anestesia, hanno effettuato l’operazione per pulire la ferita e l’infezione, per poi mettere dei punti… Tornata a casa ha mangiato abbastanza, e da oggi pomeriggio abbiamo iniziato la cura prescritta dal veterinario con bentelan, cicatrizzante e icf vet granulare… Stamattina ha mangiato ma non riesce a stare sulle gambe, che però non hanno assolutamente perso sensibilità perché riesce ad allungarle e ad allargare i polpastrelli, però è sempre bloccata nella stessa posizione, riesce soltanto a miagolare senza però produrre alcun suono… L’appetito è un pò diminuito però c’è una cosa che mi sta preoccupato tantissimo, quando provo a farla bere con una siringa senz’ago o a darle i medicinali, contrae completamente il corpo e avviene un solo tremore, nel senso che l’intero corpo si muove improvvisamente e in maniera evidente… Attendo vostre notizie al più presto perché sono molto preoccupato… Grazie a tutti 

 

 

Risposta del 11 Giugno 2016
Purtroppo non ho RX, perché le abbiamo viste solo sul monitor... Comunque anche il mio veterinario ipotizzare possa trattarsi di un problema nella parte iniziale del midollo, solo che queste incertezze non mi fanno stare più tranquillo, anche perché non riesco più a tenerlo fermo, sta diventando sempre più nervoso e ansioso, tenta in tutti i modi di alzarsi, alla fine ce la fa ad alzarsi ma non riesce a reggersi sulle zampe, non so come tenerlo calmo.
Risposta del 11 Giugno 2016
Dipende dal problema neurologico, potrebbe esserci una lesione temporanea al midollo se il cane ha "sballottolato" il gatto prima di lasciarlo. Hai per caso RX da inviare? Se si giramele a info@vetclick.it Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 11 Giugno 2016
Va bene, appena finiremo gli 8 giorni di cura valuteremo anche una visita neurologica... L'ascesso è stato causato da un morso di cane e temo possa aver danneggiato qualcosa, anche se il veterinario dopo una radiografia ha escluso questa ipotesi... Se si tratta di un problema neurologico è possibile ritornare a camminare? Speriamo vada tutto bene... Grazie mille per la Vostra grande professionalità
Risposta del 11 Giugno 2016
A questo punto valuterei una visita neurologica da un Medico veterinario che si occupa di prevalentemente di neurologia, già dalla visita dovrebbe capire dove è il problema o comunque escludere un problema neurologico. Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 11 Giugno 2016
Buongiorno, innanzitutto grazie per la risposta...L'ho riportata giovedì mattina, ed il veterinario si è accorto di avermi prescritto medicinali troppo leggeri e così me ne ha prescritti altri da dare al gatto tramite iniezione, bentelan, dobetin e Rocefin + lo spray cicatrizzante... La situazione è migliorata molto, mangia normalmente come quando stava bene, è più sveglia di prima e anche mentalmente la vedo molto più attiva di prima... L'unico problema è che ancora non riesce a reggersi in piedi, ho provato ad alzarla e a guidarla io ma è come se non ricordasse più come si cammina... Eppure la sensibilità nelle zampe c'è, se gliele tocco le contrae, muove i polpastrelli e le dita se premuti e quando sbadiglia riesce ad allungarle senza difficoltà... L'unica cosa è che quando si tratta di camminare non riesce, rimane inattiva anzi piega proprio le zampe in dentro... Il mio veterinario non riesce ad individuare se si tratti di un problema neurologico o un coagulo di sangue al cervello che deve diminuire man mano... Secondo la Vostra esperienza c'è possibilità in ogni caso che torni a camminare normalmente dopo un periodo di esercizi e riabilitazione? Grazie mille, attendo con ansia una vostra risposta.
Risposta del 10 Giugno 2016
Devi riportarlo dai colleghi e far valutare il problema, c'è qualcosa che non mi convince, tutta questa sintomatologia la reputo strana per un ascesso. Senza visita però mi risulta piuttosto difficile darti consigli in questo caso. Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli