Post-operazione lussazione rotula cane

Gentilissimi,

martedì 6.12.2016 la mia Bea (incrocio pinscher-chihuahua, 3 anni) è stata operata per una lussazione congenita della rotula (zampetta posteriore sx). Da qualche giorno non appoggiava bene la zampetta per terra e il vet ha immediatamente individuato il problema (lussazione 3° livello). Ho preso immediatamente l’appuntamento per l’intervento e l’ortopedico che l’ha operata ha effettuato una trasposizione della cresta tibiale; fortunatamente non è stata necessaria la solcoplastica. L’operazione è andata benone e ora per 10 giorni (quindi fino a venerdì 16.12) deve tenere la fasciatura super ingombrante. Vet e ortopedico mi hanno detto che per almeno un mesetto deve stare molto riguardata: qualche passo, ma niente salti, corse e scatti. Il problema è che, al solo 3° giorno dall’intervento (ma in realtà anche dal 2°, quindi da ieri), lei è super vispa e vorrebbe tanto muoversi… poco le importa della fasciatura ingombrante! La sto appoggiando per terra esclusivamente per farle fare i bisognini (la metto nell’erba del giardino, fa i bisognini e la riprendo) e poi fa giusto 2 o 3 passetti sul letto, la notte, per cambiare posizione (dorme nel lettone con me e il mio compagno). Si sta proprio stufando e al sol pensiero di rinchiuderla nel trasportino mi si stringe il cuore. Ce l’ho sempre sott’occhio, dormicchia sul letto qui accanto alla mia scrivania, o sul divano, ma se ad esempio devo andare in bagno ho paura che faccia la pazzia di seguirmi (ne sarebbe capace!).
Mi sono dilungata, chiedo venia. La domanda è: quanto e per quanto devo effettivamente limitare i suoi movimenti? Ok, niente salti e corse (si eserciterebbe una forza eccessiva sul ginocchino appena operato). Ma avete qualche dritta e consiglio da darmi per affrontare già questi primi giorni dopo l’operazione, in cui onestamente non mi aspettavo di vederla così attiva e impaziente?
Un caro saluto e grazie anticipatamente.

Fiorella

Risposta del 10 Dicembre 2016

Ciao Fiorella, il fatto che la vedi già così attiva vuol dire che l'intervento è andato molto bene. Il post-intervento è una parte fondamentale, perchè dobbiamo dare il tempo alla frattura che abbia creato di saldarsi nella nuova posizione senza rompere i chiodi. Quindi si il riposo è fondamentale. Comunque anche una minima attività stimola l'osso a ripararsi, quindi qualche passo faglielo sempre fare. Quando la metti nel traspertino pensa che lo fai solo per il suo bene.

Cordiali Saluti,