IRC Gatto – flebo 250ml ranger lattato al giorno?
Premetto
qualsiasi suggerimento o notizia che troviamo qui e che pensiamo possa aiutare il micio la discutiamo SEMPRE col VET che ha ovviamente l’ultima parola sulla decisione (persona intelligente e pronta al dialogo ed a documentarsi in caso di cose che non conosce!)
MAI e poi MAI faremmo di testa nostra (vedi Probinul 5 integrato da noi dopo ok vet, che non lo conosceva ed ha “studiato” guardando pro e contro)
———
LE DUE DOMANDE
1-Dare Ringer Lattato 250ml al giorno (unica flebo secondo consiglio del vet)
può avere effetti collaterali?
2-Il vet dice che le flebo in vena fatta in clinica ?disintossica meglio” ma trattasi di effetto momentaneo che dura 2/3 giorni al massimo e poi si torna come prima. E con il discorso clinica che crea grosso stress (e paura) micio è meglio evitarla.
E’ corretto questo punto di vista?
(il Vet è molto attendo ad evitare stress inutili agli animali)
Ma ho letto opinioni contrastanti in merito
Ho letto che certi mici dopo una seduta in clinica per flebo in vena si sono ripresi bene e per molto tempo
Verità o…mito?
—
Nel caso serva qui sotto la storia in breve
Oggi il micio ha 10 anni e mezzo
Maggio 2016
Beveva un pò e faccio fare esami
Riscontrata IRC circa 18 mesi fa Creatinina 2.4 Urea 94
Fine Luglio2016
Creatinina passa a 3.8 Urea a 127
Visita in clinica con Eco
Trovano reni “normali” compatibilmente con l’età
Il Micio pesa 5.5KG
Fino ad Agosto 2017 abbastanza stabile, in certi esami migliorano un po’ anche i valori
Costante leggera perdita di peso ma ora il cibo renal è sicuramente più ?dietetico?
Settembre 2017
a fine agosto peggiora il comportamento
non mangia e dimagrisce repentinamente
Creatinina sale a 8
Urea 191
Veterinario cambia cura e aggiunge altro al Fortkor ed al cibo renal
Ogni giorno quindi:
-Fortekor (mattino con crocchini)
-Mezza bustina Probinul 5 (da me suggerita)
-Be-Total (vitamine)
-Nefrokill
Le ultime tre vengono tutte date con 3 siringhe senza ago in successione nel tardo pomeriggio quando mia moglie ed io torniamo da lavoro
Più tardi Flebo sottocute Ringer Lattato 120ml (nessun problema a farle. il micio le accetta tranquillo)
Ottobre2017
Esami migliorano leggermente
Creatinina scende a 6
UREA 133
Flebo aumentata a 150ml
Novembre 2017
Creatinina risale a 7
Urea 214
Il Vet dice di continuare la cura solita ma salire gradatamente con ringer lattato sottocute da 150ml a 250ml giorno
Da qui la mia domanda prima
Mie impressione
Il micio alterna periodi dove sembra essere più attivo e mangia (abbiamo umido renal e crocchini renal di ogni tipo per invogliarlo in ogni modo e funziona abbastanza) e poi per 2-3 giorni meno attivo dove è apatico, come stanco e mangia pochissimo
Credo che a seconda di quando capiti il prelievo di controllo i risultati seguano il momento (credo)
Il peso è intorno ai 4kg da tempo
quando mangia sale velocemente a Kg4.100/4.200
quando non ha fame in poco arriva a Kg3.900/4.000
Per ora tendenzialmente rimane sempre sopra i 4kg
P.S
Per il nostro micio siamo disposti a fare tutto ciò che si può per farlo vivere in modo tranquillo e bene più a lungo possibile a prescindere dai costi e dal tempo da dedicarci
Siamo per curarlo tantissimo ma non siamo per l’accanimento terapeutico se è inutile stress per il micio.
Grazie a tutti per questo utilissimo sito e forum
Ciao Marco, allora l'insufficienza renale è sicuramente una patologia grave e per cui attualmente non esiste cura, il gatto deve principalmente cercare di conviverci il più possibile. Sicuramente facendo delle flebo la situazione migliora e sicuramente quelle fatte in vena hanno una maggiore efficacia di quelle sottocute, ma come anche tu hai sottolineato portarlo in clinica ogni volta potrebbe essere uno stress continuo per il gatto. Il problema delle flebo è anche che oltre a diluire la creatinina va a diluire anche i globuli rossi aggravando così ancora di più l'anemia causata dall'IRC. Quindi come state già facendo con il tuo veterinario bisogna trovare il giusto compromesso tra flebo e non flebo, aiutando con farmaci per i reni che stai già utilizzando e facendo dei controllo ripetuti del sangue. Purtroppo non ho nessun consiglio più di quello che state facendo da consigliarvi, mi dispiace molto.
Saluti,