Il coniglio si lecca la zampetta

Il mio coniglietto nano di 7 mesi ieri si è spaventato mentre stava in braccio ed è saltato sul pavimento con un piccolo tonfo. Dopo il salto ha ripreso tranquillamente ad andare in giro, saltare su e giù dal divano, dentro e fuori dalla gabbietta, ed anche sul suo piccolo soppalco. Solo abbiamo notato, ogni tanto, che scuote la zampina anteriore e gli da due leccate, poi continua come se nulla fosse.

Non zoppica, anzi, anche stamattina se ne andava in giro come gli pareva, saltellando, si appoggia sulla zampina in questione mentre si pulisce, la usa per scavare ecc. Mangia regolarmente, fa palline e beve. A parte il momento post pappa, in cui di solito se ne sta sempre nel suo angolino tranquillo, è attivo come gli altri giori e non ho visto alcun cambiamento nel comportamento. Se lo accarezzo vicino alla zampa non si sposta ne fa alcun suono.

Essendo la prima volta che ho un coniglio, e visto che sta con noi da meno di un mese ed ancora non è abituatissimo alla vita con le persone (per parecchi mesi è stato solo al negozio visto che gli altri coniglietti erano stati venduti), ho un po’ paura a portarlo al veterinario (non si fa prendere neanche da noi tranne alcune occasioni) per l’eccessivo stress, ma ho anche paura di non cogliere bene la situazione.

Devo preoccuparmi? A quali segnali devo stare particolarmente attenta? Subito visita dal vet o aspetto?

Grazie mille

Risposta del 29 Gennaio 2016
Buongiorno Elezam, in effetti se fosse stato portato appena preso da un Medico Veterinario esperto nella medicina del coniglio, avresti saputo che i conigli non vanno presi in braccio perché si spaventano molto e il rschio è proprio che possano cadere e, spesso, fratturarsi. Un Medico esperto ti avrebbe potuto dare importanti indicazioni su come far abituare il coniglietto con gradualità e senza rischi, avreste potuto discutere della corretta gestione domestica e alimentazione, evitando futuri problemi. Proprio per questo non ti consiglio di trascurare l'apporto che il Medico Veterinario può darti per prevenire incidenti anche molto gravi. In questo caso probabilmente è andata meglio di quello che poteva, ma comunque il coniglietto sta esprimendo fastidio. Un caro saluto, Dott.ssa Cinzia Ciarmatori, DMV, GPCert Exotic Animal Practice