Gattino di 4 settimane con zampe posteriori a rana

Salve qualche settimana fa Ruby la gatta che vive oramai da anni nel mio giardino e di cui personalmente mi prendo cura,ha partorito 4 cuccioli,3 purtoppo sono morti (forse troppo deboli) il più grosso quello a prima vista più forte per fortuna ha resistito.Il problema è che il piccolo che di nome fa Rocky oramai ha 4 settimane ma non riesce proprio ad alzarsi,infatti preoccupato che avese tipo qualche problema neurologico e non solo visto che ha le zampette posteriori tipo rana l’ho portato in un ambulatorio,che ha confermato parzialmente per fortuna la mia ipotesi:il gattino ha problemi al bacino di conseguenza le zampette posteriori sono fuori asse.Il veterinario non mi ha dato certezze ha detto che facendogli fare quotidianamente esercizio e mantenendo il gatto in forma specialmente per quanto riguarda il peso potrebbe un giorno camminare.La mia domanda è c’è qualcos’altro che posso fare oltre agli esercizi, tipo qualche integratore di calcio o cose del genere?

Risposta del 11 Maggio 2016
Ciao rocky, da quello che racconti sembra che il gattino soffra della sindrome del cucciolo nuotatore anche se senza una visita per me è difficile confermare il problema. Il gatto essendo anche l'ìunico sopravissuto immagino che sia particolarmente grasso, quindi il controllo del peso è importante. Un altra cosa che puoi fare è mettere delle palline di giornale all'interno di una scatola di scarpe e mettere il gattino li, in modo che il peso sia sostenuto in parte dalle palline ed il gatto fa una specie di riabilitazione. Tienici aggiornati, Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli