Gastrite?
Buonasera,
Vorrei un secondo parere sulla diagnosi e terapia del mio
gatto di 3 anni.
Da giovedì 16 e in particolare il venerdì ha iniziato a
stare male, vomitando e di conseguenza ha smesso di mangiare e bere. L?ho
portato dal veterinario sabato mattina che gli ha somministrato una flebo di
liquidi e il plasil. Durante la notte ha vomitato nuovamente e la domenica
mattina l?ho riportato dal veterinario che gli ha fatto di nuovo flebo e
plasil. Anche in questo caso, finito l?effetto del farmaco ha vomitato durante
la notte e lunedì mattina ero di nuovo dal veterinario (mi diceva lui di
tornare ogni giorno!) e stavolta gli ha dato solo il plasil perché aveva iniziato
un pochino a bere e a mangiare e ha prescritto il riopan gel. Il martedì niente
visita perché iniziava a stare leggermente meglio e non vomitava dalla domenica
sera anche se era visibilmente nauseato; poi nel pomeriggio invece ha vomitato (acqua
e bile verde) e il mercoledì il veterinario ha finalmente fatto le analisi del
sangue (era da un po? che insistevo ma le riteneva inutili in quanto convinto
non fossero i reni ma una gastrite). Dalle analisi ha detto che gli organi sono
in ottimo stato, che ha la creatinina alta e altri valori (non ricordo bene)
alti perché è stato male. Mi ha fatto la ricetta per il fortekor 2.5 da dare
una volta al giorno, ha detto di dargli la pappa KD, continuare col riopan gel
e di tornare dopo 2/3 giorni. Ieri, giovedì, ha vomitato nuovamente due volte
sempre acqua e bile verde, non ha mangiato quindi non sono riuscita a dargli il
fortekor e oggi, preoccupata che ancora non gli sia passata e siccome è ancora
a digiuno e molto nauseato, l?ho riportato dal veterinario. Gli ha fatto un?iniezione
di un antiacido e ranitidina, almeno così ho capito perché ho chiesto più volte
ma non essendo esperta in materia e avendo lui usato termini specifici, sono uscita
dall?ambulatorio più perplessa di prima. Mi ha fatto una ricetta con Ranitidina
1 quarto di fiala al giorno e plasil 1 terzo di fiala al giorno.
Ora vorrei chiedere:
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Posso unire ranitidina e plasil in un?unica iniezione?
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Ranitidina e riopan sono la stessa cosa? O l?uno
o l?altro?
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Possibile che una gastrite duri così tanto?
–Â Â Â Â Â Â Â Â Â
C?è qualcos?altro che potrei fare o è la terapia
giusta?
Ps. Scusate la lunghezza del post ma volevo rendere più
chiara possibile la situazione.
Vediamo come va il controllo venerdi poi in caso si decide.
No solamente questa, dopo alcuni giorni di flebo ora stiamo continuando con ranitidina e antibiotico e sta sicuramente meglio, ha ricominciato a mangiare da solo ma non ha ancora grande appetito. Non ha più vomitato ma noto che ha la nausea e gli brontola lo stomaco e non riesco a capire come mai non gli passi del tutto. La terapia finirà venerdì con lâ??ultima dose di antibiotico. Io per scrupolo vorrei fare unâ??ecografia per vedere meglio cuore e polmoni ma la dottoressa non la ritiene necessaria, vuole vederlo venerdì e poi valutare.
Ci sono diverse aree bianche a livello polmonare, ci potrebbe stare con un principio di bronchite, hai per caso anche altre radiografie in altre proiezioni?
Saluti,
Buonasera, vorrei aggiornarvi sulla situazione. Lâ??ho portato da un altro veterinario che gli ha rifatto le analisi (la creatinina è tornata nei valori normali), unâ??ecografia e una flebo di glucosio.
Dallâ??ecografia mi ha detto che è tutto in ordine eccetto i polmoni dove quella striscia bianca mi ha detto essere probabilmente catarro e causa o conseguenza del malessere. Ha iniziato a somministrargli un antibiotico... Che ne pensate?
Salve, grazie per la risposta! Il veterinario da cui lâ??ho portato ha detto che se entro altri 4/5 gg non fosse guarito avrebbe fatto lâ??ecografia. Ho iniziato a fare le iniezioni di ranitidina e plasil ma sinceramente non vedo grandi miglioranenti se non nel fatto che ha smesso di vomitare (ma immagino sia solo per il plasil!) anche se è ancora nauseato e non mangia praticamente nulla.
Le allego la foto delle analisi, per un ulteriore parere. Grazie in anticipo
Ciao Francesca, io dubito seriamente che si tratti solo di gastrite e la creatinina alta è qualcosa che non dovrebbe esserci, però dipende anche da quanto è alto questo valore. Hai per caso le analisi complete del sangue da mandare? Ti consiglio inoltre di rivolgerti ad una struttura che possa effettuare anche un ecografia e una radiografia dell'addome. Non perderei sinceramente altro tempo, un gatto che vomita da cosi tanti giorni ha qualcosa di serio da diagnosticare.
Saluti,