Frattura femore gatto

Buongiorno, vi contatto per chiedere un consiglio. Ho una gatta che vive libera tra casa e giardino all’interno del mio residence. In questi giorni ho notato che zoppicava con la “gamba” posteriore destra. L’ho quindi portata dal veterinario che le ha fatto la radiografia acclarando la presenza di una frattura scomposta al femore (a quanto pare le hanno sparato con una pistola a piombini). Mi è stato quindi proposto un intervento molto invasivo che prevede anche un post-operatorio molto impegnativo . Per circa un mese la gatta dovrebbe vivere chiusa in gabbia perchè avrebbe dei supporti che le sporgono dalla gamba e che servono per tenere in asse l’osso consentendone la guarigione. Mi è stato tuttavia anche detto che la frattura potrebbe ricomporsi da sola anche senza questo intervento. Ovviamente in questo caso le ossa potrebbero non riallinearsi perfettamente. Visto che non si tratta di un animale domestico, ma di un gatto abituato a vivere libero, mi chiedo e vi chiedo se sottoporlo a questo tipo di intervento sia effettivamente indispensabile, se si possa pensare ad una guarigione “spontanea” e se non vi siano altre soluzioni chirurgiche meno invasive. Grazie e saluti. Maurizio Blasco

Risposta del 3 Agosto 2019

Ciao Maurizio, assolutamente si! Deve essere sottoposto ad intervento chirurgico il prima possibile. Io non so il tipo di frattura, ma in questi casi è possibile valutare anche l??applicazione di una placca interna che quindi consentirebbe all??animale di vivere senza ??i ferri? che escono fuori dalla gamba e quindi essere meno problematica la questione. La guarigione di una frattura scomposta è imprevedibile e può causare una zoppia permanente e irrecuperabile....Io lo opererei....

Cordiali Saluti,