farmaco previcox, probabile tumore vescica, ansia con probabile epilessia
Salve,
ho bisogno urgentemente di un parere di un altro veterinario dopo la visita al mio cane di oggi,
Ho un cane meticcio husky lupoide di quasi 13 anni, il quale a da sempre una paura esagerata per i botti i tuoni e temporali, ogni qualvolta lui comincia a girare disperato per casa cercando di scavare buche e cercando di inffilarsi in posti assurdi, di norma intervenivo con fiori di bach e musica rilassante e funzionava abbastanza bene.nell’ultimo mese purtroppo dalle mie parti continuano ad alternarsi temporali a soleggiate ad un ritmo frenetico, il cane quindi a cominciato a subirne molto tanto che fiori di bach e musica rilassante no basta più sono passato quindi (sotto consiglio veterinario) da i fiori di bach alle compresse zykene, pultroppo anche queste sembrano non bastare il cane quasi si rifiuta di uscire e appena usciamo vuole subito rientrare e negli ultimi 4/5 giorni a cominciato a fare la pipi sul giro scale, questo fatto mi a spinto a portarlo a fare una visita.
alla visita il veterinario a separato subito il problema della pipi sulle scale da quello dell’ansia per i temporali abbiamo fatto analise del sague urine e radiografia, e pultroppo dalla radiografia sembra che abbia riscontrato un tumore alla vescica, premetto che tra luglio ed agosto dell’anno scorse che io e la mia compagna eravamo in Germania con il cane lo abbiamo portato da un veterinario a fare un controllo nel quale avevamo riscontrato dei cristalli tipo calcoli appunto nella vescica i quali li abbiamo curati per circa due mesi con dei farmaci per sciogliere li stessi e quindi so per certo che a fine agosto non cera nessun tumore e adesso c’è un tumore che occupa meta vescia!!! il veterinario dice che si sviluppano moto in fretta e la mia prima domanda che vi porgo è cosa ne pensate è possibile?
il veterinario gli a prognisticato circa un anno di vita. e per alleviare il dolore il farmaco previcox 227, ora il farmacista si è tenuto la ricetta dove cera scritto il dosaggio e pur ricordandomi che mi aveva detto un quarto di pastiglia ho fatto una ricerca in internet sul dosaggio e pultroppo sono uscti una valanga di articoli ed esperienze brutte legate al farmaco previcox 227 il quale sembra abbia effetti collaterali moto brutti che portano alla morte del cane anche nel giro di una settimana ovviamente mi sono venuti i brividi e non voglio piu dare questo farmaco al mio cane e quindi vi chiedo cosa ne pensate? a aggiungo che dovrei dare questo farmaco per tutto l’anno che gli rimane al cane.
l’ultimo domanda è legata al problema che mi a portato ad andare dal veterinario cioè l’ansia e agitazione continua dovuta dai temporali, il qual mi a prescritto un farmaco contro l’epilessia (non vi so dire il nome perché arriva domani in farmacia e come detto la ricetta ce la il farmacista) cmq la motivazione è descritta la situazione da noi e la gravità non può essere che una forma grave di epilessia ed effettivamente la situazione comincia a essere insostenibile non dorme il cane non dormiamo noi ma visto la velocità con cuoi ha dato un anno di vita al mio cane (aggiungo che a parte i problemi con i temporali è attivo andiamo regolarmente in montagna a fare giri di ore mangia regolare ed è informa e non a dolori alla vescica se lo tocchi) mi domando se forse non c’è qualcosa di più adatto per calmarlo.
mi rendo conto che la domanda è complessa e articolata spero che possiate dirmi qualcosa piu he altro su questo farmaco previcox e sulla possibilità della crescita di un tumore in 10 mesi
vi rigrazio
Ciao Saulo, la crescita dei tumori può essere davvero rapida quindi ci sta che pochi mesi prima la lesione non si sia vista mentre ora si. Qualsiasi farmaco può dare effetti collaterali anche una semplice aspirina nell'uomo. Il previcox è un antinfiammatorio come altri, io non ho esperienze di utilizzo a lungo tempo. Io solitamente in questi casi utilizzo l'onsior molecola simile ma che non dovrebbe darti nessun tipo di problema. Per l'ansia e l'agitazione gli unici sistemi sono quelli che hai già provato altrimenti bisogna passare a farmaci più potenti. Prima di arrivare a quello prova ad utilizzare SILEO, è una pasta da dare per bocca.
Saluti,