Encefalitozoonosi coniglio nano
Buonasera, sto curando il mio coniglio per encefalite, l’ho portato dal veterinario 4 giorni fa ed ha riconosciuto la malattia. Il mio veterinario non è specializzato in esotici (nella mia provincia ce ne sono pochi e troppo lontani da casa) ma sembra essere consapevole della cura che sta facendo. Sta facendo al coniglio una puntura di antibiotico al giorno (non so quale antibiotico), il coniglio mangia e anche molto, beve ed è reattivo ma non riesce proprio a stare in piedi, resta straiato e se prova a muoversi comincia a rotolare. Sto curando anche l’occhio che poggia sempre in basso perchè si è infiammato ma non riesco a tenergli la testa dritta per più di 5 minuti. Rispetto ai giorni precedenti rotola un po di più.. la domanda che vorrei porvi, se poteste dedicarmi qualche minuto, è : E’ segno di un miglioramento (nel senso che magari rotola perchè cerca di alzarsi) o di un peggioramento? Sono molto spaventata perchè ha solo 4 anni e non so se sta soffrendo, se ha dolore, cosa devo fare oltre l’antibiotico. Il mio veterinario mi dice solo : dobbiamo prima finire l’antibiotico prima di fare qualsiasi altra cosa, ma vorrei un secondo parere per stare più tranquilla.
Buongiorno. La certezza della diagnosi si ha con un esame del sangue specifico, ma spesso il prelievo in questi animali è poco agevole.
Nei primi giorni può essere d'aiuto il cortisone, ma non va prolungato troppo per evitare problemi di immunodepressione che peggiorerebbero il quadro.
La terapia specifica comunque (ma bisogna essere certi che la causa sia Encephalitozoon) viene effettuata con un antiparassitario a base di fenbendazolo.