cane ingestione detersivo

salve vorrei chiedervi cosa ne pensate riguardo il mio cane.ieri mattina ha iniziato a stare male vomitava liquido trasparente mischiato a schiuma bianca e tremava,le feci che ha fatto erano del tutto liquide.non sapevo che avesse ma poi gli è passata ha mangiato la sera normalmente solo umido e giocava come al solito,decidendo però che stamattina lo avrei portato cmq dal vet x un controllo.stamattina però dopo poco sveglio ha ricominciato a stare male sempre vomito e in più era anche moscio come se facesse fatica a camminare.usciamo x portarlo dal vet e mentre stavo fuori lo seguo x fargli fare i bisogni noto che sul retro della casa c’era il mobile da estreno nella quale io tengo i detersivi a terra rotto con una bottiglia di detersivo Ava liquido x lavatrice poco lontano con il liquido fuori.questa cosa dev’essere successa lunedi notte quando da noi c’è stato un fortissimo vento ribaltando addirittura il mobile che pesava non poco.li ho subito capito che lunedi quando l’ho fatto uscire da casa x andare a fare i bisogni sarà andato a leccarlo.lunedi stava bene e non mi sono accorta di nulla,ieri non ha potuto farlo 1xkè si è sentito male subito dopo sveglio che ancora doveva uscire 2xkè quandoè uscito gli sono andata dietro anche io.stamattina il vet ha detto che non poteva fare la lavanda gastrica xkè se lo ha leccato lunedi ormai il corpo lo ha assorbito e non servirebbe a nulla.gli ha fatto 3 punture una di antibiotico e altre 2 credo x l’intestino non so e una flebo x reidratarlo.mi ha mandato a casa dicendo di non farlo bere ne mangiare fino alle 17 di oggi e a quell’ora dargli dinuovo da bere e una cucchiaiata di scatoletta intestinal di prolife con dentro 2 cpr di normospor e di tornare da loro x un’altra flebo alle 18.il problema è che già so che anche se la mangia la vomiterà.vorrei sapere cosa ne pensate e se una sola puntura di antibiotico possa bastare x farlo guarire o dovrebbero ripetersi o cosa consigliereste anche voi e soprattutto con sincerità se pensate che possa farcela o potrebbe morire. la temperatura del corpo era sui 38.7 hanno detto che è buona.scusatemi x la lunghezza del messaggio ma ho bisogno di altri pareri e volevo essere più chiara possibile grazie x la disponibilità

se vi dov’essere essere utile la composizione del detersivo è questa la bottiglia gliela ho portata anche al vet : (tensioattivi anionici-tensioattivi non ionici-saponi-fosfonati-sbiancanti ottici-enzimi-benzisothiazolinone,methylisothiazolione,profumo,linalool,geraniol)

Risposta del 17 Gennaio 2015
Per fluidoterapia si intende sono quella che avviene per via endovenosa. Sicuramente l'animale beve tanto per compensare la gastrite che probabilmente è presente. Se non riesci a dare le compresse prova anche a spezzarle, triturarle e darle attraverso l'acqua oppure infilandole direttamente in bocca. Come va dopo 2 giorni? Fammi sapere Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 14 Gennaio 2015
grazie x la rsposta dottore gli ho dato adesso da bere come ha detto il vet ha bevuto un sacco di acqua tanto che dovevo frenarlo x non berla tutta di colpo poi gli ho dato da mangiare l'umido intesinal di prolife con le 2 cpr di normospor dentro in modo da fagliele assumere ma rifiuta di mangiare vuole solo bere x la fluidoterapia fa bene che beva cosi tanto o si riferisce solo alle flebo?come faccio x fargli prendere le compresse e che devo fare se non mangia? grazie x la tempestiva e cortese risposta
Risposta del 14 Gennaio 2015
Ciao Giada, penso che il collega abbia agito bene, purtroppo fare una lavanda a 2-3 giorni dall'assunzione del detersivo non avrebbe avuto nessun senso, l'unica terapia utile in questi casi è la fluidoterapia per diluire le tossine accumulate nel sangue. Per la gravità della questione bisogna capire anche quanto prodotto ha assunto e se ha creato lesioni all'apparato gastroenterico. Solo il tempo potrà darci queste risposte. Continua come ti ha detto il tuo vet e vai alle 18 per la seconda flebo senza problemi è la cosa che gli può fare meglio. Rimango a tua disposzione, Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli