Bilirubina altissima

Buonasera, il mio cagnolino di 14 anni ha valori altissimi di bilirubina nonostante tutto conduce una vita normale. Mi chiedevo se prima o poi avrà delle conseguenze 

Risposta del 5 Aprile 2018

Tra un mese circa ripetiamo gli esami. Intanto la ringrazio molto per la sua disponibilità.                                              Saluti 


  

Risposta del 5 Aprile 2018

Buonasera

per dire di cosa si tratta dovremmo prima avere dei dati da interpretare e se il prelievo non è a digiuno non si possono commentare 

saluti 

Risposta del 5 Aprile 2018
Buongiorno dottoressa, in effetti ora che mi ci fa pensare il prelievo lo abbiamo fatto di pomeriggio intorno alle 18 il cane mangia verso mezzogiorno. In ogni caso anche dagli esami fatti gli anni precedenti  a digiuno gli stessi valori erano comunque alti. Tra un mese o due dobbiamo ripeterli eventualmente le mando l'esito , se non la disturbo, non vorrei approfittare della sua gentilezza. Lei pensa comunque che si tratti di colestasi ? Grazie mille. Saluti 
Risposta del 4 Aprile 2018

Buonasera 

come può leggere dal commento câ??è in interferenza con il siero che era lipemico perché il cane non era a digiuno (come vede i trigliceriidi sono alle stelle) e quando il siero e così lipemico (=grasso) alcuni parametri risultano falsamente aumentati come la bilirubina

il consiglio e quindi di ripetere le analisi almeno con 12 ore di digiuno 

saluti 

Risposta del 3 Aprile 2018
Gentile dottoressa buonasera, le inoltro l'esito degli esami del sangue, qualora avesse tempo per guardarli la ringrazio infinitamente. Cordialmente Angela 
Risposta del 2 Aprile 2018

Buonasera

è fortemente probabile che abbia colestasi (ristagno di bile) per La cui patologia esiste una terapia specifica ed è una condizione molto frequente bei soggetti anziani. Per quanto riguarda la tiroide dovrei visionare gli esami per capire se va trattata

saluti 

Risposta del 28 Marzo 2018

Grazie infinite per l'attenzione.

Angela Fanelli

Risposta del 28 Marzo 2018
Gentile dottoressa Beribe' la ringrazio per la sua risposta. Ho fatto fare gli esami del sangue purtroppo non li ho con me adesso però le riporto ciò che mi ha detto il veterinario che la segue. I globuli rossi sono nella norma il colesterolo leggermente alto mentre la fosfatasi alcalina oltre mille. Abbiamo fatto un esame della tiroide e i valori sono lievemente inferiori rispetto a quelli di riferimento. Il vet consiglia di trattare il cane con Eutirox considerando il quadro clinico generale e con un epato protettore. Mi chiedo come sia possibile che il cagnolino conduca una vita normalissima nonostante questi valori estremamente alti da sei anni , preciso che negli ultimi esami fatti la scorsa settimana è peggiorato.  Ha 14 anni e soffre di collasso tracheale 
Risposta del 21 Marzo 2018

Buongiorno

se la bilirubina è molto alta le cause possono essere essenzialmente dovute e associate o ad una forte anemia con rottura (emolisi) dei globuli rossi oppure a stasi della bile (colestasi) a livello del fegato. Quindi il consiglio è quello di eseguire un esame emocromocitometrico completo per verificare che non ci sia diminuzione dei globuli rossi (anemia) associato ad un profilo biochimico completo per valutare gli altri parametri di colestasi (fosfatasi alcalina, GGt, colesterolo ...). 

MI tenga aggiornata 

saluti