Ascesso cane anziano
Buongiorno,
ho un cane meticcio taglia media di 16 anni e mezzo che nel giro di 3 mesi ha avuto 3 ascessi allo stesso dente. In entrambi i casi l’ascesso (la prima volta si è gonfiato molto) siamo intervenuti con terapia antibiotica e il ponfo è spurgato da sola esternamente riducendo man mano il gonfiore.
Alla luce di ciò due veterinari ci consigliano di togliere il dente in quanto se le infezioni sono così frequenti potrebbero aggravarsi e intaccare altri organi o le ossa.
Noi siamo molto dubbiosi per l’età del cane, i suoi pregressi neurologici (3 episodi ischemici dai quali si è ripresa abbastanza bene) e il fatto che per lei sarebbe un vero trauma sottoporsi ora a un’operazione che prevede anestesia totale.
Cosa ci consiglia lei?
Buonasera
dipende appunto dal tipo di batterio presente (questo può essere valutato solo con le indagini di cui le parlavo) ed anche lo studio radiografico dovrebbe essere eseguito per valutare lo stato delle strutture ossee e dentali
saluti
Buongiorno dottoressa,
purtroppo l'ascesso si è ripresentato. Ieri era molto gonfia e oggi sta spurgando. Abbiamo ripreso l'antibiotico (Flagyl) e disinfettiamo la ferita aperta con acqua ossigenata.
Il nostro veterinario dice che l'antibiogramma non serve e che l'unica è asportare il dente. Sinceramente noi non siamo dell'idea di sottoporla all'operazione (a 17 anni e con 3 episodici ischemici alle spalle) dato che anche il chirurgo si era mostrato contrario alla cosa. D'altronde non possiamo continuare con l'antibiotico una settimana sì e una no.
Ma 6 giorni sono troppo pochi? Perchè ho un'amica con cane che ha avuto ascesso retrobulbare che glieli ha somministrati per circa 40 giorni consecutivi! Lei comunque consiglia l'antibiogramma? Siamo dell'idea di portarla da un'altra parte... anche perchè mi sembra strano che il veterinario non le abbia fatto neanche una lastra per vedere meglio la situazione...
Grazie
Lidia
Buonasera
che cane dolce! Purtroppo se la asportazione non è possibile si potrebbe fare un antibiogramma dal pus in modo da capire che tipo di batteri ci sono e poi eseguire un antibiogramma specifico (questo si può fare solo dopo aver sospeso l'antibiotioco e aver aspettato almeno una settimana
attendo aggiornamenti
saluti
Gentile Dott. ssa Beribè,
grazie per la risposta.
In effetti abbiamo fatto vedere il cane al chirurgo che ha sconsigliato l'operazione perchè nonostante gli esami del sangue e il cuore siano ok, il cane ha avuto 3 episodi ischemici negli ultimi 3 anni e un'anestesia generale è troppo rischiosa.
Oggi però, a distanza di 1 settimana, il punto si sta rigonfiando (allego foto dove si vede anche la cicatrice del taglio attraverso cui ha spurgato l'ascesso nelle ultime due volte.... Abbiamo ricominciato l'antibiotico stomorgyl ma temo stia diventando insensibile a tale principio attivo visto che si forma così di frequente.
D'altro canto, cosa possiamo fare? Siamo abbastanza demoralizzati perchè non può avere così frequentemente questo ascesso...
Cosa consiglia?
Grazie mille
Lidia
Grazie a lei per l'aggiornamento
in bocca al lupo
saluti
Grazie mille dottoressa.
se gli esami del sangue e del cuore sono ok, martedì procederanno con l'aportazione. Le farò sapere.
Grazie e buona domenica
Lidia
Buonasera
purtroppo da quello che descrive anche secondo il mio parere è necessario asportare il dente. in questo caso l'anestesia non sarebbe lunga e si potrebbe ricorrere a quella gassosa molto più facile da smaltire. Ovviamente prima di eseguire l'anestesia in un cane così anziano si devono eseguire esami completi del sangue e una visita cardiologica con tracciato elettrocardiografico
MI tenga aggiornata
saluti