Alimentazione cucciolo schnauzer nano
Buongiorno,
da circa 3 settimane io e il mio compagno abbiamo adottato una cucciola si schnauzer nano che al momento ha 2 mesi e 3 settimane. Sono dubbiosa sul tipo di mangime da darle. Abbiamo iniziato con il Monge ma poi mi sono informata essere di qualità media e per questo motivo ho comprato l’Acana per Puppy Small Breeds e al momento sto facendo un mix dei 2 mangimi. In realtà vorrei optare esclusivamente per l’Acana ma ho letto che contiene il 70% di proteine e so che a lungo termine può causare problemi renali. Ho visto che nella gamma dell’Acana c’è però anche il PRAIRIE POULTRY (https://acana.com/our-foods/classics/prairie-poultry/) che contiene invece il 50% di proteine, quindi minor dosaggio, e mi verrebbe da optare per quest’ultimo. Non capisco però se è indicato anche per i cuccioli, può risolvermi questo dubbio? Grazie.
Ciao Francesca, andrebbe fatto un calcolo preciso delle calorie presente su 100 grammi di crocchette, valutare l'attività fisica del cucciolo e altri parametri durante una visita. Diciamo che puoi utilizzare la formula di dare il 10% in meno rispetto alla quantità scritta sulla confezione.
Saluti,
Grazie mille per la risposta. A questo punto ho un'altro dubbio per quanto riguarda la dose. Sulla confezione di Acana Puppy Small Breed la dose giornaliera indicata per un cucciolo di 2 mesi, con peso 2kg, ma che da adulto raggiungerà tra i 7 e i 9kg è 80gr. Quando si arriva a 3 mesi, per 3kg di peso, la dose giornaliera sale a 120gr. Il commerciante che me l'ha venduto mi ha però sconsigliato di dargli quella dose dicendomi che la tabella non è veritiera e sono dosi eccessive. Per il mio cucciolo che ora pesa 2,6 kg(all'ultima pesata la settimana scorsa) e mercoledì fa 3 mesi, mi ha consigliato una dose di 65kg/giorno. Volevo capire se è corretta come dose o devo incrementare, e di quanto dovrò poi incrementare man mano che cresce. Specifico inoltre che durante il giorno quando gli diamo dei "premietti" li scaliamo poi dalla sua dose giornaliera di crocchette.
Grazie in anticipo e buona giornata.
Francesca
Ciao Francesca, in realtà l'acana al il 33% di proteine, nessun secco contiene il 70% di proteine. Inoltre non esiste nessuno studio che dimostra che l'elevato numero di proteine nei mangimi può portare a problemi renali in futuro, sono solo dicerie senza alcun fondamento, quindi puoi stare tranquilla. Scegli un mangime e vai avanti solo con quello.
Saluti,