Aiuto al mio criceto russo. Di cosa si tratta?

Salve, possiedo un criceto russo di poco meno di 1 anno.

Non ha mai avuto nessun tipo di problema, sempre allegro, con appetito, giocherellone, bisogni regolarmente fatti… Tutte cose che, per carità, fanno parte di lui tutt’ora per fortuna.

Però, qualche settimana fa, notai sulla sua guancia una piccola ferita più o meno circolare, con un po’ di sangue. Non essendo sempre a casa, chiesi a mio padre se ne sapesse qualcosa e mi rispose dicendo che forse (per assurdo) si era fatto male quando lui gli ha dato da mangiare e che quando il criceto si trovava in prossimità dello sportellino aperto, lui probabilmente lo ha chiuso senza far caso se gli avesse fatto male al muso… Cosa, a mio avviso, molto improbabile.

Inizialmente sembrava che si stesse formando una crosticina, ed io ero più tranquilla. Ma con i giorni questa ferita si è allargata di molto, fino ad oggi, che è arrivata fino all’occhio che adesso tiene socchiuso.

È una sorta di ferita aperta, rosa scuro, e con assenza di pelo ovviamente, sembra con metà “volto” un po’ scavato. Ed ha un aspetto umido appunto, perché si sta allargando. Si può dire che parte lateralmente, dalla guancia fino ad arrivare a poco sotto l’occhio.

Sono molto preoccupata e non capisco di cosa si possa trattare. So che i criceti sono particolarmente sensibile a determinate malattie e così via ma non riesco ad inquadrare questo problema.

Vorrei un parere di un esperto e se possibile, sapere se posso usare qualche prodotto, una cura antibiotica o simili.

Grazie della risposta e buona serata.

Risposta del 8 Agosto 2018

Buonasera,

Potrebbe trattarsi di un trauma alle tasche guanciali dovuto, per esempio, alla ritenzione di alimento al suo interno fino a causare un infezione; oppure semplicemente di una ferita che lui continua a toccarsi e quindi a peggiorare; oppure di una micosi anche se, in questo caso ferite aperte con perdita si sangue non è di routine. 

Ti consiglio di portarlo da un collega nella tua zona che si occupa di questi animali anche perché per un antibiotico ed altre cure locali avrai bisogno di una ricetta medica.

Saluti.