Acne felina è contagiosa per gli altri mici?

Salve, mi sono accorta in questi giorni, che dei miei 4 gatti, in 3 hanno puntini neri sotto il mento. Tutti contemporaneamente e comparsi da poco. Solo della micia che è nera, non ho la certezza di quando siano comparsi, ma gli altri 2 che hanno il mento chiaro e si vede bene è una cosa di questi giorni.

Può essere contagiosa? Io uso ciotole di metallo e ceramica, che lavo molto spesso. Ho cambiato da un paio di mesi croccantini, potrebbe essere il cambio di alimentazione? Leggevo che potrebbe essere allergia, ma in tutti e 3?
Al più grande , che ora ha 7 anni, è successo in passato quando era piccolino, e avevo cambiato croccantini comprando quelli piiù naturali ( forse tropp ricchi di olii), e poi è capitato un’altra volta ma in forma molto leggera.
Agli altri 2 ( 4 e 3 anni) è la prima volta che accade.

Grazie mille

Risposta del 17 Agosto 2013
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo visto la tua nuova domanda. Per ottenere una buona risposta al cambio di alimentazione spesso sono necessarie diverse settimane e dato il prolungarsi del fastidio direi di sostituire la detersione della zona con amuchina diluita (generalmente si utilizza una diluizione di un tappo in un litro di acqua) avendo cura poi di asciugare bene la parte interessata. Poi potresti applicare sulla zona un velo di pomata antibiotica (tipo Gentalyn - eviterei il cortisone al momento) e vedere come evolve. Per l'occhio credo che ci sia un pò di infiammazione e in questi casi la cosa migliore sarebbe quella di portarlo dal medico veterinario per controllare che non ci siano corpi estranei all'interno della terza palpebra e poi proseguire con una terapia adeguata. Aspettiamo aggiornamenti! buona serata Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 12 Agosto 2013
Salve sono passati 12 giorni da quando mi sono accorta dell'acne. Ho messo antipulci e tornata ai vecchi croccantini, ma ancora per tutti e 3 i gatti il mento non migliora. Inoltre da l'altro ieri ho notato che la micia nera, non solo ha il mento ancora con molti punti neri (però il pelo sembra abbia meno forfora), ma ha anche un po' di rigonfiamento all'attaccatura interna dell'occhio. Non vedo lacrimazione, ma si formano crostine nere molto attaccate e pulendola sulla garza rimane il marrone come quando pulisco sotto il mento. Potrebbe essere sempre acne? Anche li nell'occhio? E' possibile che in 2 settimane ancora non siano andati a posto? Grazie mille
Risposta del 1 Agosto 2013
Io non penso che la causa sia il nuovo alimento dal punto di vista allergico, ma potrebbe essere collegato ad un diverso quantitativo di alcune sostanze, ad esempio i grassi. In quel caso mi spiegherei perchè tutti i gatti hanno reagito in quella maniera. Quindi non una reazione allergica, ma un alimento "eccessivamente" ricco di qualche sostanza in particolare. Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 1 Agosto 2013
Grazie per la risposta In realtà non li ho trattati per le pulci, perchè vivono in casa. Ma lo farò subito per sicurezza. Ho anche comprato i croccantini che usavo prima, e vediamo se passa. Nel frattempo sto disinfettando con acqua ossigenata, e ho messo gentalyn beta un paio di giorni, perchè molto arrossati. Mi sembra che già stiano migliorando. Mi rimane molto il dubbio sul fatto che in 3 in contemporanea abbiano reagito così ai croccantini.. Grazie mille CordialI Saluti
Risposta del 1 Agosto 2013
Ciao l'acne felina non è contagiosa, solitamente è riconducibile ad un fattore alimentare, dovresti provare a tornare al vecchio cibo e vedere se la situazione si ripresenta, puoi anche pulirli con soluzioni apposite di clorexidina senza esagerare in modo da disinfettare la parte interessata. I gatti hanno fatto il trattamento contro le pulci? E' possibile che i puntini che noti tu siano invece gli escrementi dei piccoli parassiti, se è stato eseguito il trattamento allora lo escluderei. Spero di esserti stato utile, Cordiali Saluti, Dr. Manuel Mastrelli