Diarrea cane

Buonasera Gent.mi,

È da circa 3 settimane che il mio cane meticcio di 7 anni, ha problemi di feci. All’inizio il mio veterinario ci ha detto di somministrare riso stracotto e vedere se le feci si normalizzavano. Dopo 3 giorni di somministrazione le feci sembravano migliorare, per poi ritornare ad essere molli il giorno seguente. Il veterinario mi ha somministrato il Normix per 5 giorni due volte al giorno Punto finito il Normix il cane sembrava stare meglio ma dopo 2-3 giorni ha ricominciato ad avere le feci molli con mucosa attorno e con un colore giallastro/rossastro. D’accordo con il veterinario abbiamo fatto l’esame delle feci sia per batteri che per parassitari ma è risultato totalmente negativo. Il cane continua a mangiare riso con petto di pollo ma in questi giorni le sue feci non sono migliorate. Vi chiedo gentilmente un vostro parere

Grazie.

cordiali saluti

Risposta del 25 Novembre 2018

Magari hanno solo un apporto alto di fibra che stimola la defecazione, ma se è solida non c'è problema. In alternativa alle crocchette c'è l'alimentazione casalinga, ma andrebbe seguita da un medico veterinario che si occupa di nutrizione per avere tutto perfettamente bilanciato.

Saluti,

Risposta del 22 Novembre 2018
Gent.mo Manuel, mi scusi se le ho scritto più volte, pensavo non arrivassero i messaggi . Ã? normale che con le crocchette sensitive coniglio e patate della Club prolife defechi 3/4 volte al giorno? Le feci sono solide comunque. In alternativa che crocchette mi consiglia?  Al posto delle crocchette che potrebbe mangiare? Grazie. Buonaserata
Risposta del 21 Novembre 2018

Ciao scusa il ritardo nella risposta, si potrebbe essere stancato delle crocchette, puoi provare a cambiare e vedere se il cambio con altre crocchette ti fa venire fuori la diarrea. Oppure continuando a metterci una spolverata di parmigiano vai avanti con queste. Importante è che se fai dei cambi di farli nel giro di 7 giorni mescolando piano piano il vecchio con il nuovo.

Risposta del 20 Novembre 2018
Buonasera Gent.mo Dr. Mastrelli, ho seguito le sue indicazioni e ho comprato il cibo secco sensitive della Club prolife coniglio e patate. Il cane sembrava soddisfatto del cibo ed ha iniziato subito a migliorare. Va di corpo 3 volte al giorno con feci solide e compatte. Il problema è che adesso sembra non volere più le crocchette. La prima settimana le divorava a pranzo e a cena mentre adessso le mangia solamente se ci si spolvera sopra del parmigiano grattato. Si potrebbe essere già stancato delle crocchette? Che alimentazione potrei dare al mio cane se non vuole più mangiarle?  Oppure che tipo di crocchette mi consiglia? La ringrazio anticipatamente per la sua gentilezza e disponibilità.  Saluti
Risposta del 14 Novembre 2018
Buonasera Gent.mo Dr. Mastrelli, ho seguito le sue indicazioni e ho comprato il cibo secco sensitive della Club prolife coniglio e patate. Il cane sembrava soddisfatto del cibo ed ha iniziato subito a migliorare. Va di corpo 3 volte al giorno con feci solide e compatte. Il problema è che adesso sembra non volere più le crocchette. La prima settimana le divorava a pranzo e a cena mentre adessso le mangia solamente se ci si spolvera sopra del parmigiano grattato. Si potrebbe essere già stancato delle crocchette? Che alimentazione potrei dare al mio cane se non vuole più mangiarle?  Oppure che tipo di crocchette mi consiglia? La ringrazio anticipatamente per la sua gentilezza e disponibilità.  Saluti
Risposta del 28 Ottobre 2018

Ciao Luca, io invece di dare riso e petto di pollo proverei a normalizzare un pochino l'alimentazione con crocchette gastrointestinal per qualche giorno e l'aiuto di qualche fermento lattico ad uso veterinario. Se la situazione non migliora allora è necessario fare un ecografia addominale per valutare meglio la situazione.

Saluti,