CANE CHE SI MORDE L’ATTACCATURA DELLA CODA

BUONGIORNO,

IL MIO CANE OGNI PRIMAVERA/ESTATE INIZIA A MORDERSI RIPETUTAMENTE LA CODA CREANDOSI DELLE ESCORIAZIONI. L’HO PORTATO PIù VOLTE DAL VETERINARIO E OGNI ANNO PROVIAMO A CURARLO CON MEDICINALI DIFFERENTI L’ULTIMO CHE STIAMO PROVANDO è A BASE DI CORTISONE (DELTACORTENE 25 MG AL GG) AVENDO RISULTATI MOLTO SCARSI.

DI SOLITO LA SITUAZIONE SI RISOLVE CON L’ARRIVO DELL’AUTUNNO.

IL VETERINARIO HA IPOTIZZATO NEL TEMPO, PUNTURE DI PARASSITI, DERMATITE, ALLERGIA…SENZA CHE NESSUNA DI ESSE AVESSE UN REALE RISOLUZIONE CON L’UTILIZZO DEI RELATIVI FARMACI PER CONTRASTARLE.

IL CANE NON PRESENTA ROSSORI O ALTRO SULLA CUTE, SE NON NEL PUNTO DOVE SI MORDE.

AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI?


Risposta del 16 Maggio 2017

Buongiorno, 

in effetti quella è la sede caratteristica dell'allergia alle pulci per cui le consiglio trattamenti periodici da intensificare nei periodi più caldi in quanto nei soggetti sensibili è sufficiente il morso di una sola pulce. 

Se il suo cane è  un maschio intero occorre anche verificare la condizione dei testicoli e di una ghiandola particolare localizzata proprio in quella sede che solitamente è testosterone-dipendente e in particolari situazioni può essere più attiva. 

Ha lesioni in quella zona?  Sarebbe importante anche eseguire uno scotch test per escludere la presenza di lieviti del genere Malassezia. 

Spero di esserle stata di aiuto

resto comunque a sua disposizione

mi tenga aggiornata