Granuloma eosinofilo?
Buonasera,vi scrivo poiché alla mia gatta è stato diagnosticato un granuloma eosinofilo a livello della mascella sinistra, attribuito ad infezione gengivale con conseguente perdita dei dentini dell’arcata superiore sinistra e “curato” con lo Spiroxan (1/2) per 4 giorni. Il granuloma inizialmente di piccole dimensioni si è arrestato durante la somministrazione dell’antibiotico per poi riprendere gradualmente la crescita qualche giorno dopo la fine del trattamento. Il granuloma le causa anche abbondante lacrimazione dell’occhio sinistro e da qualche giorno noto una inizialmente piccola escoriazione con mancanza di pelo a livello del labbro superiore sinistro che cresce ogni giorno poco di più. Il veterinario che le ha diagnosticato il granuloma (senza effettuare esami ematochimici e/o radiografie) non risponde al telefono da più di due giorni e io non sò davvero come e cosa fare. La gatta ha difficoltà ad ingoiare l’antibiotico considerato lo stato di salute del suo cavo orale. Durante il trattamento con l’antibiotico ha mangiato pochissimo, ora mangia regolarmente e ha ripreso a fare le fusa. Non so cosa fare, sono preoccupata… Confido in una vostra risposta, sono disponibile ad allegare fotografie. Grazie, Martina