Gatto con linfonodi ingrossati
Salve, il mio gatto ha almeno da 2 mesi i linfonodi ingrossati sotto il collo.. dal veterinario abbiamo provato diverse terapie, ma i linfonodi non diminuiscono. Sto aspettando per il test della felv. Il gatto ha 6 mesi, è in salute, gioca e sta bene. E’ possibile che sia qualcosa di fisiologico, una sua caratteristica? In caso sia la felv, quali altri sintomi dovrebbe avere ed è per forza una malattia mortale? ripeto, il gatto sta benissimo, ma sono preoccupata
Risposta del 14 Giugno 2015
Se con l'antibiotico sono rientrati, probabilmente c'era un infezione localizzata vicino a quei linfonodi. Se l'animale sta bene e si comporta normalmente non mi preoccuperei più di tanto. Rimane il fatto che dovrei toccarli con le mani per rendermi conto della reale situazione. Per noi veterinari la sensazione che ci può dare una visita clinica è molto importante.
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli
Risposta del 13 Giugno 2015
Il gatto non ha altri sintomi, gli si sono ingrossati solo i linfonodi del collo.. dopo una settimana di antibiotico l'ingrossamento è diminuito ma ancora si sentono al tocco, direi che ora sono grossi quanto una nocciolina
Risposta del 26 Maggio 2015
Ciao scusa il ritardo. Bisogna capire quanto sono ingrossati questi linfonodi, perchè gli animali giovani tendono ad avere un leggero aumento delle dimensione dei linfonodi. Se il tuo veterinario però li ha ritenuti eccessivamente grandi allora sicuramente bisogna approfondire la questione. Non presenta nessun altro sintomo? Tutti i linfonodi sono aumentati o solo alcuni?
Fammi sapere,
Cordiali Saluti,
Dr. Manuel Mastrelli