Risposta domanda 12072

Ciao Eleonora, è difficile se non impossibile arrivare ad una diagnosi cosi a distanza, quindi se vuoi avere un quadro della situazione migliore il consiglio è quello di farlo visitare. Se il gattino è molto piccolo e lo hai trovato in quella situazione che descrivi le possibilità di sopravvivenza si abbassano purtroppo. Quello che ti consiglio è di continuare a tenerlo caldo, misura la temperatura con un termometro per via rettale, alimentalo con latte per gattini come stai facendo almeno ogni 3-5 ore e massaggia la pancina e la zona del sedere per stimolare urinazione e defecazione. La visita ti aiuterebbe a capire se c’è bisogno anche di aggiungere terapia antibiotica o meno e se ha bisogno di reidratazione.

Tienimi aggiornato,

Saluti,