Buongiorno
come dice il collega quella è tutta vescica. Occorre capire se si tratta di una ostruzione fisica (per la presenza di calcoli o materiale fibrotico) oppure neurologica in seguito ad esempio a traumi. Intanto sarebbe utile eseguire un esame completo delle urine ed inserire un catetere fisso per osservare come procede. Una volta escluse cause fisiche di ostruzione si può provare ad eseguire un uretrografia con mezzo di contrasto oppure indagini diagnostiche avanzate come TAC o Risonanza.
Mi tenga aggiornata ma il gattino va fatto urinare in quanto l’urina che ristagna è tossica
Saluti