Buonasera
Premesso che senza nemmeno una visita mi resta davvero difficile individuare il problema posso solo cercare di formulare delle diagnosi differenziali (in questo caso magari già una foto del gatto col particolare del pelo sul dorso potrebbe essere un po’ di aiuto così come anche capire quali indagini sono state eseguite sulla cute e sul mantello dell animale è il risultato delle analisi del sangue).
Il sul gatto esegue un regolare levcamento per la pulizia del mantello? Se si ha mai fatto caso se riesce a pulirsi bene anche sul dorso dove si forma questo particolare pelo duro? Le chiedo questo perché a volte, a seguito di una scarsa pulizia in certe zone (spesso perché L animale è in sovrappeso e non riesce a leccarsi adeguatamente) il pelo tende ad aggrumarsi.
È stato eseguito uno scotch test per escludere una sovracrescita di malassezia? Questo è un lievito che quando si riproduce in eccesso determina particolari condizioni del mantello.
Se spazzola L’animale a livello del dorso il pelo viene via facilmente?
Mi tenga aggiornata
resto a sua disposizione
saluti