Risposta domanda 10232

Ciao Mara, il peso in una dieta casalinga va sempre considerato a crudo, ma secondo me non è molto bilanciata come cosa 40 40 e 20, io ti consiglio di farti seguire in una dieta casalinga da un medico veterinario esperto in nutrizione, ce ne sono molti in Italia. Questo perché ti permette di tenere sotto controllo l’animale in maniera costante. Noi anche possiamo fare una dieta casalinga, ma io  preferisco che tu trovi qualcuno che te lo possa seguire di persona per valutare ad ogni controllo lo stato generale dell’animale. Inoltre in queste diete spesso è necessario utilizzare integratori per sopperire al fabbisogno di alcuni elementi fondamentali.

Saluti,