Risposta domanda 9728

Buongiorno

le consiglio di controllare l’esame emocromocitometrico in quanto il gatto presenta una diminuzione dei globuli bianchi importante per cui dovrebbe fare dei controlli per verificarne l’aumento e soprattutto una interpretazione delle cellule al microscopio. 

Dall’esame delle urine emerge inoltre che sono presenti cristalli di struvite per cui andrebbero trattati con una alimentazione adeguata. 

Per il resto il  biochimico è nella norma e da questo escludo una colangite ma potrebbe trattarsi di una enterite proteino-disperdente (albumina tendente al basso) per cui farei esame parassitologico completo anche del test giardia su tre campioni di feci e test per la valutazione del pancreas. 

Saluti