Buongiorno
la foto è fuori fuoco ma in diagnosi differenziale deve escludere che si tratti di una micosi (fungo), infezione batterica o dermatite allergica 8considerare sempre in prima istanza allergia dal morso delle pulci). Per cui in ordine dovrebbe portarla dal medico veterinario per eseguire un esame micologico ed escludere quindi la presenza di funghi, eventualmente uno scotch test per i batteri e infezioni da parte di lieviti e poi si ricordi di trattarla periodicamente con prodotti repellenti per pulci e zecche (con frequenza mensile).
Se si lecca insistentemente applichi un collare elisabettiano sufficientemente lungo
mi tenga aggiornata
saluti