Buongiorno
la trasmissione avviene sia orizzontalmente per secrezioni (saliva principalmente) che per via verticale (da madre infetta a figli soprattutto attraverso il latte). Esistono poi diversi tipi di infezione: ci sono gatti che sono resistenti altri che sviluppano infezioni transitorie e diventano portatori e altri soggetti invece in cui la malattia evolve.
La vaccinazione potrebbe essere molto utile nel prevenire la malattia ma prima i gatti devono essere testati per verificarne lo stato di salute (esistono diversi tipi di test da poter eseguire) e comunque i test sono di valido aiuto perchè permettono di separare i gatti sani da quelli infetti.
Spero di esserle stata di aiuto
resto a disposizione per ulteriori chiarimenti
saluti