Ciao Jessica, per quanto riguarda l’alimentazione casalinga questa deve essere seguita da un medico veterinario esperto in medicina nutrizionale, perchè anche gli integratori e altre sostanze sono importanti da somministrare. Quindi io che non conosco patologicamente l’animale e la sua storia clinica non vorrei darti consigli sbagliati.
Per il cucciolo di 4 mesi vale lo stesso discorso, il problema è che in questi cani l’apporto di Ca e P(calcio e fosforo) è fondamentale per la crescita e di conseguenza io lo porterei avanti con le crocchette fino all’anno di età e successivamente inizierei a valutare una dieta casalinga.
Il passaggio del chip almeno nelle Marche viene fatto solo alla ASL e non nelle strutture private, non so se in altre regioni ci sono disposizioni diverse, ti conviene chiamare e sentire.
Saluti,